Biblioteche civiche

Benvenuti nel sito madeleineinbiblioteca.it

Questo sito è dedicato ai frequentatori di Biblioteche civiche , esse sono biblioteche pubbliche legate alla dimensione locale e territoriale caratterizzate dall’offerta di servizi, in buona parte gratuiti, orientati al soddisfacimento di bisogni informativi di carattere generale di una comunità locale o regionale. Non soltanto contenitori di libri volti alla loro conservazione e prestito ma centri di esperienza, apprendimento ed attività culturali al servizio del cittadino.

Il progetto curato da Monica Dati prevede la raccolta di fonti scritte e orali in relazione al rapporto con libri e il mondo bibliotecario. L’ ampia e generica Storia della lettura è infatti accompagnata da un articolato e svariato mondo fatto di tante piccole storie, soggettive ed uniche, quelle dei lettori, soprattutto a tutti quelli che frequentano Biblioteche civiche .

Ami la lettura e frequenti biblioteche civiche ?

Naviga il sito www.madeleineinbiblioteca.it e contattami per partecipare e lasciare la tua testimonianza.


Il progetto Madeleine è possibile grazie al supporto di lettori, librerie, biblioteche, circoli culturali e a tutti coloro che frequentano biblioteche civiche . Insieme possiamo organizzare piccoli eventi e seminari partendo dalle fonti e testimonianze raccolte.