Laboratorio di lettura

Benvenuti nel sito madeleineinbiblioteca.it

Questo progetto può essere considerato un vero laboratorio di lettura, partendo dal presupposto che la lettura è uno strumento di cura del sé e un mezzo indispensabile per lo sviluppo individuale e sociale.

Il laboratorio di lettura è uno spazio intorno ai libri, dedicato alla lettura e volto alla sua promozione  attraverso una serie di attività. In questo caso si tratta di promuovere la lettura attraverso la riflessione sulla sua storia e la raccolta di memorie e ricordi che i singoli hanno riguardo ai libri che li hanno accompagnato fin dall’infanzia.

Il progetto curato da Monica Dati prevede la raccolta di fonti scritte e orali in relazione al rapporto con libri e il mondo bibliotecario. L’ ampia e generica Storia della lettura è infatti accompagnata da un articolato e svariato mondo fatto di tante piccole storie, soggettive ed uniche, quelle dei lettori, soprattutto di quelli che hanno frequentato un laboratorio letterario.

Ami la lettura o hai frequentato o vuoi partecipare ad un laboratorio di lettura?

Naviga il sito www.madeleineinbiblioteca.it e contattami per partecipare e lasciare la tua testimonianza.


Il progetto Madeleine è possibile grazie al supporto di lettori, librerie, biblioteche, circoli culturali e a tutti coloro che desiderano interagie con un laboratorio di lettura. Insieme possiamo organizzare piccoli eventi e seminari partendo dalle fonti e testimonianze raccolte.