MADELEINE IN BIBLIOTECA PARTECIPA AL III Colloquio Internazionale dei Dottorandi in Studi Linguistici, Filologici, Letterari e dei Dottorandi in Umanesimo e Tecnologie

30 marzo – 1 aprile 2021
Università degli Studi di Macerata
Sistema Binario
Sulle molteplici prospettive del viaggio: dimensione reale e virtuale

Non c’è vascello che eguagli un libro / Per portarci in terre lontane / Né destrieri che eguaglino una pagina / Di scalpitante Poesia / Questo è un viaggio che anche il più povero può fare / Senza paura di pedaggio / Tanto frugale è il carro / Che porta l’anima dell’uomo.


In questa breve poesia di Emily Dickinson viene esaltato il ruolo della lettura come importante mezzo (vascello) per intraprendere profondi viaggi introspettivi di arricchimento e formazione: lo spazio web Madeleineinbiblioteca (https://madeleineinbiblioteca.it/) si pone come laboratorio digitale per scoprire questa ricchissima galleria di storie uniche e soggettive che riguardano l’ incontro con i libri dall’infanzia all’età adulta.